Venerdì 24 Marzo alle ore 19:00 presso l’Open Milano (viale Monte Nero n.6, Milano, M3 Porta Romana) si terrà la presentazione del romanzo “Pugni al petto” (Capponi Editore, 2022), esordio narrativo dello scrittore e poeta Dimitri Ruggeri. L’evento è presentato dall’Associazione nazionale Scuola Navale Militare F. Morosini di Venezia. Con l’autore dialogherà Angela Sidran e Jacopo Ballerini.
L’opera è ambientata a Venezia nella Scuola Navale e sul veliero Amerigo Vespucci noto come “la nave più bella del mondo”. È incentrata sul viaggio avventuroso del protagonista verso il mare, un viaggio caratterizzato dall’amicizia, dalla vertigine del vuoto e la scoperta di sé, capace di trasformarlo da adolescente incerto a (in)consapevole eroe.
A seguire è previsto un aperitivo per un costo di 15 € (pagamento in contanti in loco). Preferibile prenotare entro il 20 marzo (contatti)
bio
Dimitri Ruggeri, laureato in Economia all’Università La Sapienza di Roma ed ex allievo della Scuola Navale Francesco Morosini di Venezia, è scrittore e poeta, autore delle sillogi di poesia Parole di grano (2007), Carnem Levare il Cammino (2008), Status d’amore (2010), Il Marinaio di Saigon (2013), Soda caustica (2015), Krokodil (2018) e Radon (2019). È inoltre uno slammer, performer vocale e videopoeta.
Come operatore culturale svolge l’attività di Direttore artistico del longevo Festival Hombres di Videopoesia. Nel 2006 è stato ospite al programma RAI (Futura) Miss Poesia. Con Il Marinaio di Saigon ha vinto il Premio della critica Mioesordio – Gruppo Editoriale L’Espresso – Festival Internazionale poesia di Genova 2014. È stato ospite di Festival di poesia e videopoesia italiani ed europei. Ha importato il Poetry Slam in Abruzzo e in Molise e ha ideato SlamContemPoetry, il primo portale in Italia dedicato alle interviste ad autori impegnati nella poesia orale, spoken music e poetry slam.
Rispondi