“Pugni al petto” all’EXTRA FLA – Festival di Libri e AltreCose

Sabato 22 e Domenica 23 aprile 2023 in occasione della doppia ricorrenza della Giornata Mondiale della Terra e della Giornata Mondiale del Libro, il FLA – Festival Libri e AltreCose torna ad abitare le strade del centro storico della città di Pescara e il complesso del Museo delle Genti d’Abruzzo in una due giorni di eventi dedicati alla cultura e alla sostenibilità ambientale. Sono previste presentazioni, mostre e reading con autori abruzzesi e nazionali per rivivere – ancora e sempre – la bellezza del Festival. In particolare il 22 Aprile alle ore 17:30 presso la Sala Video del Museo delle Genti d’Abruzzo (Via delle Caserme, 24, Pescara) si terrà la presentazione del romanzo “Pugni al petto” (Capponi Editore, 2022), esordio narrativo dello scrittore e poeta Dimitri Ruggeri.

Con l’autore dialogherà Giovanni Di Iacovo.

L’opera è ambientata a Venezia nella Scuola Navale e sul veliero Amerigo Vespucci noto come “la nave più bella del mondo”. È incentrata sul viaggio avventuroso del protagonista verso il mare, un viaggio caratterizzato dall’amicizia, dalla vertigine del vuoto e la scoperta di sé, capace di trasformarlo da adolescente incerto a (in)consapevole eroe.

Interviste video

Interviste Radio

⚠️ Per maggiori informazioni www.pugnialpetto.it

Dimitri Ruggeri, laureato in Economia all’Università La Sapienza di Roma ed ex allievo della Scuola Navale Francesco Morosini di Venezia, è scrittore e poeta, autore delle sillogi di poesia Parole di grano (2007), Carnem Levare il Cammino (2008), Status d’amore (2010), Il Marinaio di Saigon (2013), Soda caustica (2015), Krokodil (2018) e Radon (2019). È inoltre uno slammer, performer vocale e videopoeta.
Come operatore culturale svolge l’attività di Direttore artistico del longevo Festival Hombres di Videopoesia. Nel 2006 è stato ospite al programma RAI (Futura) Miss Poesia. Con Il Marinaio di Saigon ha vinto il Premio della critica Mioesordio – Gruppo Editoriale L’Espresso – Festival Internazionale poesia di Genova 2014. È stato ospite di Festival di poesia e videopoesia italiani ed europei. Ha importato il Poetry Slam in Abruzzo e in Molise e ha ideato SlamContemPoetry, il primo portale in Italia dedicato alle interviste ad autori impegnati nella poesia orale, spoken music e poetry slam.

Evento su Facebook QUI

Acquisto del libro

Cartaceo su: Amazon | Mondadori store | Feltrinelli Unilibro | Ibs |Sul sito della Casa Editrice

E-book: Amazon | Feltrinelli | Rizzoli

Librerie: Mondadori di Pescara, via Milano 74/76

Informazioni su Staff "Il Blog di DIMITRI, il verseggiatore"

Dimitri Ruggeri è un poeta, performer vocale, slammer, maestro di cerimonia e videopoeta. È ideatore di Slam[Contem]Poetry per la diffusione della spoken word poetry, della Biennale Marsica (2010) sulla valorizzazione dei borghi e spazi in disuso. Nel 2010 ha introdotto per la prima volta in Abruzzo il Poetry Slam e nel 2016 la prima volta in Molise. È Direttore artistico del Festival Hombres di videopoesia per la valorizzazione dei Borghi, curatore del Premio di videopoesia Bologna in Lettere, referente del progetto di comunicazione in rete Poeti d’Abruzzo e referente del collettivo Poetry Slam Abruzzo Centro Italia. Nel 2006 è stato ospite al programma RAI (Futura) Miss Poesia 2006. Con il libro Il Marinaio di Saigon ha vinto il Premio della critica Mioesordio - Gruppo Editoriale L'Espresso - Festival Internazionale poesia di Genova 2014. E' stato ospite di Festival italiani e europei di poesia e videopoesia. È autore delle raccolte poetiche Parole di grano, Status d’amore , Carnem Levare il Cammino , Il Marinaio di Saigon , Soda caustica , Bambini e Zanzare, Krokodil e Radon del racconto-reportage Chiodi e Getsemani, versus Gerusalemme. È autore inoltre di video poesie e di un audiolibro. Ha viaggiato in più di settanta paesi nel mondo. Info: www.dimitriruggeri.com Vedi tutti gli articoli di Staff "Il Blog di DIMITRI, il verseggiatore"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: