Viaggio-Nebbia-Volo è il nome della composizione realizzata dal Maestro Roberto Bisegna, ispiratosi al romanzo Pugni al petto.
La musica, nel corso degli incontri di presentazione, può essere ascoltata come sottofondo musicale prima dell’inizio oppure mentre l’autore Dimitri Ruggeri si cimenta nelle letture scelte del romanzo.
Di seguito la nota di Roberto Bisegna.
“La composizione di questo brano si snoda attraverso tre momenti musicali che si susseguono ed intrecciano senza soluzione di continuità:
Viaggio-Nebbia-Volo
Viaggio ha in sé la frenesia e l’eccitazione del nuovo e la velocità di una corsa in treno. Nel bel mezzo del viaggio c’è un momento che ricorda le sonorità della Bossa Nova brasiliana, una piccola citazione come avviene nel romanzo, che simboleggia la metafora di viaggio in luoghi lontani ed in altri paesi. Al termine del nostro viaggio si approda nella nebbia veneziana con il suono delle prime campane che ci accoglie. Nebbia ha la calma e l’immobilismo di un tempo che sembra fermarsi, si rimane in silente attesa di qualcosa che ancora deve accadere. Questa calma apparente è interrotta a tratti dal battito del cuore (sempre ricreato con i suoni della mia chitarra) che batte forte per la corsa con i pugni al petto dei Pivoli e dalle campane rarefatte in lontananza che ci ricordano dove siamo e ci introducono sfumando nella parte conclusiva della musica.
Volo inizia sfumando dalla nebbia portando con sé un po’ di tristezza per la disfatta: i Pivoli hanno affrontato avventure che, però, li hanno visti sconfitti.
Questo per non li ha demoralizzati, anzi, li ha resi migliori e li ha fatti crescere. La loro crescita è accompagnata dalle note della chitarra che, salendo sempre più su, con un cambio sostanziale di atmosfera, sta a simboleggiare i pugni che diventano ali con le quali i nostri protagonisti possono finalmente spiccare il volo“.
Acquisto del libro
Cartaceo su: Amazon | Mondadori store | Feltrinelli | Unilibro | Ibs |Sul sito della Casa Editrice
E-book: Amazon | Feltrinelli | Rizzoli
Librerie: Mondadori di Pescara, via Milano 74/76
Per informazioni, un reading con musica contattare l’autore.
Rispondi