Il romanzo “Pugni al petto” replica alla Ubik di Avezzano

Sabato 20 Maggio 2023 dalle ore 18:30, dopo un tour in Abruzzo, Lazio e Lombardia, si replica ad Avezzano presso la Libreria Ubik (Corso della Libertà 110) la presentazione del romanzo “Pugni al petto” (Capponi Editore, 2022), esordio narrativo dello scrittore e poeta marsicano Dimitri Ruggeri.

Con l’autore, che curerà la lettura di alcuni stralci del libro, dialogherà la scrittrice Roberta Di Pascasio.

Nell’incontro sarà anche anticipata la composizione musicale “Viaggio-Nebbia-Volo”del Maestro Roberto Bisegna che si è ispirato all’opera per realizzarla.

Il romanzo è ambientato a Venezia nella Scuola Navale e sul veliero Amerigo Vespucci noto come “la nave più bella del mondo”. È incentrata sul viaggio avventuroso del protagonista verso il mare, un viaggio caratterizzato dall’amicizia, dalla vertigine del vuoto e la scoperta di sé, capace di trasformarlo da adolescente incerto a (in)consapevole eroe.

#

Dimitri Ruggeri, laureato in Economia all’Università La Sapienza di Roma ed ex allievo della Scuola Navale Francesco Morosini di Venezia, è scrittore e poeta, autore delle sillogi di poesia Parole di grano (2007), Carnem Levare il Cammino (2008), Status d’amore (2010), Il Marinaio di Saigon (2013), Soda caustica (2015), Krokodil (2018) e Radon (2019). È inoltre uno slammer, performer vocale e videopoeta. Come operatore culturale svolge l’attività di Direttore artistico del longevo Festival Hombres di Videopoesia. Nel 2006 è stato ospite al programma RAI (Futura) Miss Poesia. Con Il Marinaio di Saigon ha vinto il Premio della critica Mioesordio – Gruppo Editoriale L’Espresso – Festival Internazionale poesia di Genova 2014. È stato ospite di Festival di poesia e videopoesia italiani ed europei. Ha importato il Poetry Slam in Abruzzo e in Molise e ha ideato SlamContemPoetry, il primo portale in Italia dedicato alle interviste ad autori impegnati nella poesia orale, spoken music e poetry slam.

Per maggiori informazioni web: pugnialpetto | dimitriruggeri

Informazioni su Staff "Il Blog di DIMITRI, il verseggiatore"

Dimitri Ruggeri è un poeta, performer vocale, slammer, maestro di cerimonia e videopoeta. È ideatore di Slam[Contem]Poetry per la diffusione della spoken word poetry, della Biennale Marsica (2010) sulla valorizzazione dei borghi e spazi in disuso. Nel 2010 ha introdotto per la prima volta in Abruzzo il Poetry Slam e nel 2016 la prima volta in Molise. È Direttore artistico del Festival Hombres di videopoesia per la valorizzazione dei Borghi, curatore del Premio di videopoesia Bologna in Lettere, referente del progetto di comunicazione in rete Poeti d’Abruzzo e referente del collettivo Poetry Slam Abruzzo Centro Italia. Nel 2006 è stato ospite al programma RAI (Futura) Miss Poesia 2006. Con il libro Il Marinaio di Saigon ha vinto il Premio della critica Mioesordio - Gruppo Editoriale L'Espresso - Festival Internazionale poesia di Genova 2014. E' stato ospite di Festival italiani e europei di poesia e videopoesia. È autore delle raccolte poetiche Parole di grano, Status d’amore , Carnem Levare il Cammino , Il Marinaio di Saigon , Soda caustica , Bambini e Zanzare, Krokodil e Radon del racconto-reportage Chiodi e Getsemani, versus Gerusalemme. È autore inoltre di video poesie e di un audiolibro. Ha viaggiato in più di settanta paesi nel mondo. Info: www.dimitriruggeri.com Vedi tutti gli articoli di Staff "Il Blog di DIMITRI, il verseggiatore"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: